
In passato sono stata una grande mangiatrice di Kebab (anche se ho sempre preferito prepararlo a casa), e quando ho smesso di mangiare carne credevo che non avrei mai più trovato nulla di simile ma, spoiler, mi sbagliavo. Ho scoperto per caso che da Kebhouze, il kebab di Gianluca Vacchi (sì, ha davvero fondato una linea di kebab), hanno una linea di kebab a base vegetale, le opzioni sono queste:
Vegetarian Planted – 8,70€
Planted kebab, scaglie di Grana Padano, pomodori secchi, lattuga, cipolla, salsa spicy burger by Heinz.
Vegan Planted – 8,70€
Planted kebab, pomodori, cipolla, lattuga, olive Rivera, Salsa mayo vegan by Heinz.
Planted Classic – 8,70€
Planted kebab, pomodori, cipolla, lattuga, salsa yogurt, salsa piccante.
Vegan Nuggets, a base di frumento – 6 pezzi 6,30€ – 9 pezzi 8,30€

Io ho preso il Vegan Planted, ma ho assaggiato anche il Planted Classic.
Che dire? Se dovessi spacciarlo per kebab di carne a chi non lo conosce, sono sicura che non si renderebbe assolutamente conto di nulla, è praticamente identico sia alla vista, che alla consistenza, che al gusto.

Il Vegan Planted è, di base, il classico kebab, ma con la maionese vegana al posto della salsa yogurt e le olive Rivera, che danno quel quid in più.
Il Planted Classic è proprio il classico kebab, con salsa yogurt, quindi non adatto ai vegani.
Come dite? Nella vostra città non c’è Kebhouze? Poco male, perché utilizzano il kebab vegetale di Planted

Planted Foods è un’azienda Svizzera fondata nel 2019 che produce alternative vegetali alla carne, come il Planted Pulled, il Planted Chicken e, appunto, il Planted Kebab. Prodotti che, per gusto e consistenza, non fanno assolutamente rimpiangere la carne, neanche agli indecisi o ai più scettici. Infatti non è detto che chi smette di mangiare carne non ne abbia mai apprezzato il gusto, la scelta etica va al di là dei gusti personali, molti vegetariani/vegani sono affezionati al gusto dei piatti che mangiavano prima di intraprendere questo percorso, ma hanno semplicemente deciso stare dalla parte dei più deboli e pesare meno sul pianeta (I prodotti di Planted Foods causano emissioni di Co2 fino al 74% inferiori rispetto agli allevamenti intensivi, vengono utilizzati la metà dell’acqua e la metà dei terreni). Inoltre sono delle ottime alternative per chi vuole solamente ridurre il consumo di carne, introducendo alternative plant based nella propria dieta.
Potete ordinare i prodotti sul loro sito
https://it.shop.eatplanted.com
Ognuno di noi può fare la sua piccola rivoluzione!
Enjoy!
Lascia un commento