
Tiramisù alle fragole senza glutine e senza lattosio
Ho deciso di iniziare proponendovi questa ricetta, che è quella che ha avuto più successo su Instagram. Si tratta di un Tiramisù alle fragole senza glutine e senza lattosio, quindi adatto a chi soffre di intolleranze (me compresa, ahimè!)
Ingredienti:
500g di fragole
6 cucchiai di zucchero
4 uova
500g di mascarpone senza lattosio
Savoiardi o biscotti senza glutine q.b.
Un bicchiere di latte senza lattosio
½ limone
Un pizzico di sale
Procedimento:
Iniziamo tagliando a piccoli cubetti le fragole (tenendone da parte qualcuna per la decorazione) e poniamo il tutto in una ciotola con il succo di mezzo limone, una tazzina di acqua e due cucchiai di zucchero. Più tempo riposeranno, più succo rilasceranno.
Nel frattempo dividiamo i tuorli dagli albumi e montiamo i tuorli insieme a 4 cucchiai di zucchero e, una volta raggiunta una consistenza spumosa, aggiungiamo il mascarpone. Aggiungiamo poi un pizzico di sale agli albumi e montiamoli a neve, per poi unirli a loro volta alla crema di mascarpone. Intanto le fragole avranno rilasciato il succo, che va versato in una ciotola con l’aiuto di un colino. Andiamo poi ad unire il bicchiere di latte al succo di fragole (il gusto ricorderà le caramelle panna e fragola), qui andremo ad inzuppare i nostri biscotti (io ho usato gli Allegretti della “Giusto senza glutine”) per poi iniziare a creare gli strati. Un paio di ore in frigo e… buon Tiramisù!